Cosa sono i 6 domini

Cosa si intende per 6 domini di malattia

L’artrite psoriasica è una patologia eterogenea che colpisce ogni persona in modo diverso.1 Gli esperti hanno individuato sei diverse manifestazioni (chiamate “domini” da medici e operatori sanitari) che potrebbero manifestarsi in un paziente e che permettono l'identificazione dell'artrite psoriasica.21
Page_6_Domain_banner_image
Page_6_Domains_atrite_periferica

Artrite periferica

L’artrite periferica causa dolore, tumefazione, rigidità mattutina a carico delle articolazioni, ad esclusione di quelle della colonna vertebrale o sacroiliache. La maggior parte delle persone affette da artrite psoriasica manifesterà artrite periferica.5
Come si manifesta:
A causa dell’artrite periferica, le articolazioni di mani, piedi, polsi, ginocchia e/o caviglie talvolta si gonfiano e risultano dolenti, rigide o calde al tatto.5

Entesite

L’entesite si manifesta con tumefazione, dolore e rigidità nel punto in cui i tendini si attaccano all’osso.9
Può colpire diverse sedi tra cui:
  • Parte posteriore del tallone
  • Parte inferiore del tallone/piede (chiamata fascite plantare o borsite retrocalcaneare)
  • Attorno o lateralmente al gomito
  • Parte laterale dell’anca (che provoca dolore quando ci si sdraia sul fianco)
  • In prossimità della parte anteriore del ginocchio
Il dolore avvertito in presenza di entesite si differenzia in generale da quello artritico perché è spesso avvertito in prossimità di un’articolazione oppure diffusamente su una zona più ampia.22
Page_6_Domains_entesite
Page_6_Domains_dattilite

Dattilite

La dattilite è caratterizzata dalla tumefazione omogenea di uno (o più dita) di mani o piedi. Può essere dolorosa e ridurre la mobilità.3,6,7,8
Come si manifesta:
Il gonfiore conferisce alle dita un tipico aspetto a salsicciotto e per questo motivo la dattilite viene a volte chiamata “dito a salsicciotto”.6,7,8

Malattia assiale

La malattia assiale può provocare dolore e rigidità nella zona lombare e sacrale a causa dell’interessamento della colonna vertebrale e della articolazioni sacroiliache (le articolazioni che collegano la colonna vertebrale al bacino).10

Come si manifesta:
In presenza di malattia assiale, si può talvolta avvertire dolore o rigidità nella zona lombare e sacrale. In alcuni casi selezionati, la malattia assiale potrebbe inoltre limitare il movimento della colonna vertebrale.10
Page_6_Domains_malattia_assiale
Page_6_Domains_psioriasi

Psoriasi

La psoriasi può manifestarsi con placche cutanee e può essere associata a lesioni a carico della cute e prurito cronico.23 Sebbene possa interessare tutto il corpo, si manifesta principalmente su gomiti, ginocchia, cuoio cappelluto, aree genitali e regione lombare.23
Come si manifesta:
  • Chiazze cutanee eritematose che possono essere sovrastate da squame argente11,24
  • Le chiazze possono essere pruriginose e/o irritate e in alcuni casi possono fessurarsi e sanguinare11,24

Psoriasi ungueale

Il coinvolgimento ungueale può interessare sia le dita delle mani che quelle dei piedi e provocare alterazioni ungueali.12
Come si manifesta:
Le alterazioni più comuni sono le seguenti:
  • Presenza di piccole lesioni puntiformi che conferiscono all’unghia un aspetto a ditale da sarta12
  • Distacco dell’unghia dal letto ungueale, con la formazione di uno spazio subungueale12
  • Alterazione del colore naturale dell’unghia che assume una colorazione giallo/marrone12
  • Crescita ungueale anomala12
Page_6_Domains_psioriasi_ungueale
Le manifestazioni cliniche dell'artrite psoriasica possono variare,1 sia per gravità che per impatto sulla quotidianità.13
risorse-ed-img
Risorse ed Approfondimenti
Puoi trovare strumenti, informazioni e consigli utili per approfondire le tue conoscenze sull'artrite psoriasica.
i-centri-img
I centri specializzati
Puoi trovare informazioni aggiornate sui Centri di Reumatologia ospedalieri ed universitari e sugli Ambulatori territoriali.

Bibliografia

  1. Kavanaugh A, et al. Rheumatol Ther 2016; 3: 91-102.
  2. Aletaha D, et al. Reumatologia 2016; 54 (1): 1-2.
  3. Mayo Clinic, Psoriatic Arthritis. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/psoriaticarthritis/symptoms-causes/syc-20354076. Ultimo accesso: agosto 2018.
  4. MedScape - Al Hammadi A, Psoriatic Arthritis. Disponibile al seguente indirizzo: https://emedicine.medscape.com/article/2196539-overview#a1. Ultimo accesso: agosto 2018.
  5. Arthritis Foundation, When Back Pain May Mean Arthritis. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.arthritis.org/health-wellness/about-arthritis/where-it-hurts/when-back-pain-may-mean-arthritis. Ultimo accesso: marzo 2021.
  6. National Psoriasis Foundation, About Psoriatic Arthritis. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.psoriasis.org/about-psoriatic-arthritis. Ultimo accesso: settembre 2018.
  7. PAPAA, What is Psoriatic Arthritis. Disponibile al seguente indirizzo: http://www.papaa.org/sites/default/files/WhatisPsa%20final_2018.pdf. Ultimo accesso: luglio 2018.
  8. Psoriatic-arthritis.com, What Are Common Symptoms of PsA? Disponibile al seguente indirizzo: https://psoriatic-arthritis.com/psasymptoms/. Ultimo accesso: settembre 2018.
  9. McGonagle, D. & Benjamin, M., Entheses, enthesitis and enthesopathy, Arthritis Research UK. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.arthritisresearchuk.org/health-professionals-and-students/reports/topical-reviews/topical-reviews-autumn-2009.aspx. Ultimo accesso: luglio 2018.
  10. Cartabellotta A, et al. Evidence 2018; 10 (2): e1000178.
  1. NHS, Psoriasis Symptoms. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.nhs.uk/conditions/psoriasis/symptoms/. Ultimo accesso: settembre 2018.
  2. PAPAA, Nail Psoriasis. Disponibile al seguente indirizzo: http://www.papaa.org/further-information/nail-psoriasis. Ultimo accesso: luglio 2018.
  3. NHS, Psoriatic Arthritis. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.nhs.uk/conditions/psoriatic-arthritis/. Ultimo accesso: luglio 2018.
  4. International Federation of Psoriasis Associations, World Psoriasis Day 2013. Disponibile al seguente indirizzo: https://ifpapso.com/wp-content/uploads/2017/01/WPD-2013-General-Summary.pdf. Ultimo accesso: agosto 2018.
  5. National Psoriasis Foundation, Systemics. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.psoriasis.org/systemics/. Ultimo accesso: marzo 2021.
  6. National Psoriasis Foundation, Topical Treatments. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.psoriasis.org/topical-treatments/. Ultimo accesso: marzo 2021.
  7. Husted JA, et al. Arthritis Care Res (Hoboken) 2011; 63: 1729-1735.
  8. Edson-Heredia E, et al. J Eur Acad Dermatol Venereol 2015; 29: 955-963.
  9. Ogdie A, et al. J Rheumatol 2014; 41: 2315-2322.
  10. Ogdie A, et al. Invest Dermatol 2018 April; 138 (4): 760-767.
  1. Coates LC, et al. Arthritis Rheumatol 2016; 68: 1060-1071.
  2. Creaky joints, Enthesitis Symptoms and Treatments. Disponibile al seguente indirizzo: https://creakyjoints.org/symptoms/what-is-enthesitis/. Ultimo accesso: marzo 2021.
  3. National Institute of Arthritis and Musculoskeletal and Skin Diseases, Psoriasis. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.niams.nih.gov/health-topics/psoriasis. Ultimo accesso: luglio 2018.
  4. Mayo Clinic, Psoriasis. Disponibile al seguente indirizzo: https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/psoriasis/symptoms-causes/syc-20355840. Ultimo accesso: settembre 2018.
  5. Lebwohl MG, et al. J Am Acad Derm 2014; 70: 871-881.
  6. Arthritis Research UK, Caring for a person with arthritis (2013). © Arthritis Research UK 2011. Pubblicato nel mese di aprile 2013. 2005/CARER/13-1.
  7. Carers UK, Looking after someone (2018). Disponibile al seguente indirizzo: https://www.carersuk.org/images/publications/Carers_UK_LAS2018_Digital_40pp_WEB_reduced_1.pdf. Ultimo accesso: agosto 2018.
  8. Armstrong A, et al. PLoS ONE 7 (12): e52935.
  9. Thompson A, et al. Building confidence in social situations: A guide for people living with a skin condition, including scars (2013). Disponibile al seguente indirizzo: http://skinsupport.org.uk/sites/default/files/Social%20Confidence%20Selfhelp%20Leaflet_0.pdf. Ultimo accesso: agosto 2018.
  10. PAPAA, Psychological Aspects Of Psoriasis (2012). Disponibile al seguente indirizzo: http://www.papaa.org/sites/default/files/Psychological%20aspects%20of%20psoriasis%20final%20June%202012.pdf. Ultimo accesso: agosto 2018.